Impermeabilizzazione di fosse ascensore intervenendo dall'interno anche in presenza di acqua e senza che sia necessaria la rimozione degli impianti, tramite l'utilizzo di prodotti osmotici e iniezioni di resine poliuretaniche, previa un'attenta analisi della resistenza meccanica della struttura alla pressione idrostatica dell'acqua di falda.
Le infiltrazioni presenti verranno occluse in modo istantaneo e definitivo con speciali malte a pronta presa o con iniezioni di resina poliuretanica idro-reattiva.
La struttura, in mattoni o calcestruzzo, nuova o già trattata in precedenza, pulita o sporca di olii e grassi, verrà idoneamente ripristinata e rinforzata.
La fossa ascensore, in massimo due giorni (durante i quali sarà impossibile utilizzare la macchina per l'orario lavorativo degli operatori), verrà consegnata impermeabile, e di pigmentazione bianca, in modo da semplificarne anche l'illuminazione durante le fasi di normale manutenzione.
Alcune sequenze dell'impermeabilizzazione di una fossa ascensore posizionata alla quota di circa -5.00 mt. dal piano di campagna in zona con falda acquifera a quota -0,90 cm. circa:
In origine si pensava di contenere le infiltrazioni di acqua mediante l'utilizzo di una pompa sommersa posta all'interno di un pozzetto, ma tale soluzione è risultata inadeguata ed energeticamente-economicamente dispendiosa.
Realizzando un intervento di impermeabilizzazione dall'interno della fossa ascensore, utilizzando i nostri metodi oramai collaudati dall'esperienza, siamo stati in grado di rendere la fossa impermeabile e di eliminare la pompa di raccolta acque.
Non è stato necessario allontanare alcun impianto già installato.
La fossa ha superato il collaudo ed ora l'ascensore è perfettamente funzionante.